Dopo tanti esperimenti andati male, sembra che finalmente qualcuno abbia trovato la chiave giusta per fare trasposizioni di un certo livello dei fumetti americani in televisione. E così, dopo Arrow - che l'anno prossimo arriverà al traguardo della terza stagione con due annate piacevoli, pur senza far gridare al miracolo - ecco sbarcare sugli schermi della CW anche il più veloce dei supereroi: The Flash.
Tra i tanti Flash che abbiamo imparato a conoscere in anni di fumetti (Jay Garrick, Wally West e Bart Allen sono gli altri), in questo caso ci troviamo di fronte a Barry Allen, che è anche l'attuale Flash nei fumetti "New 52" della DC Comics dopo gli avvenimenti di Flashpoint, ultimo evento DC che lo ha visto protagonista.
In attesa di Gotham e Costantine, godiamoci la nascita di un altro personaggio DC, con altri comprimari interessanti e spietati nemici, in questo nuovo serial destinato a far parlare di sè soprattutto gli appassionati lettori di comics americani e gli stessi fan di Oliver Queen, alias Arrow.
Corri Barry, corri!

Barry Allen (Grant Gustin) vive a Central City, lavora insieme alla polizia come scienziato forense e la scienza, oltre ad essere il suo lavoro, è anche la sua principale passione. E' per questo che, quando gli STAR Lab indicono un evento per mostrare a tutti un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry è presente.
Le cose non vanno però come dovrebbero e il ragazzo viene colpito da un fulmine proveniente dalle nubi create dall'accensione della macchina.
Dopo nove mesi di coma, Barry si risveglia e scopre di avere acquisito dei poteri straordinari, il principale dei quali è la supervelocità: ed ecco a voi la genesi di Flash!
Comprimari

Nel mondo di The Flash, oltre a Barry Allen, si muovono diverse figure amiche o conoscenti del protagonista. Oltre all'amica d'infanzia Iris West (Candice Patton)- di cui il protagonista è segretamente innamorato - e suo padre, il Detective Joe West (Jesse L. Martin), in seguito al risveglio dal coma entra a far parte della vita di Barry anche Caitlin (Danielle Panabaker), Cisco (Carlos Valdes)- due giovani scienziati - e il padrone degli Star LAB, Harrison Wells (Tom Cavanagh), che sono anche gli artefici del costume indossato da Barry la prima volta che veste i panni di Flash.
Dal punto di vista realizzativo, il serial può essere paragonato a quanto visto con Arrow: alcuni effetti speciali che non fanno assolutamente gridare al miracolo, ma che fanno il loro lavoro, uniti a buone prestazioni generali del cast - tralasciando forse il nemico di turno, sicuramente poco memorabile anche dal punto di vista del personaggio, oltre che dell'attore.
La CW fa un buon lavoro con questo pilot, riuscendo anche ad includere un bel colpo di scena finale per attirare lo spettatore a continuare la visione delle prossime puntate.