
Crisi sulle Terre Infinite, quale sarà il destino di Terra-38?
Cosa è realmente accaduto, e cosa accadrà a Terra-38, il mondo della nostra Supergirl (Melissa Benoist), in Crisi sulle Terre Infinite? Seguono spoiler sulle prime parti del crossover.
Il megacrossover dell'Arrowverse, Crisi sulle Terre Infinite, ha visto finora la distruzione di tutte le Terre del Multiverso che meglio conoscevamo, da Terra-2 (quello da cui proviene l'attuale Laurel Lance), a Terra-1 (l'universo canonico di Arrow, The Flash e Batwoman), da Terra-9 (quella dei Titans) fino ad arrivare a Terra-38, il mondo di Supergirl, che abbiamo visto svanire in preda all'Anti-Materia già nella prima parte dell'evento.
Ma sarà davvero andata così?
Un fan su Twitter ha posto una domanda simile a Marc Guggenheim, produttore dell'Arrowverse e showrunner del crossover, spinto anche dal fatto che, nel primo numero del fumetto tie-in (in vendita negli Stati Uniti dal 15 dicembre), che è ambientato dopo la morte di Oliver (Stephen Amell), Terra-38 sembrerebbe non essere ancora stata distrutta (mentre sappiamo che Oliver ha dato la vita per salvare gli ultimi abitanti del pianeta prima che questo svanisse).
"@marcguggenheim potresti per cortesia chiarire il fatto che Terra-38 esiste ancora nel fumetto tie-in di Crisis? Se è ambientato durante la seconda parte del crossover, allora Terra-38 dovrebbe già essere svanita... Sono molto confuso" ha scritto l'utente, a cui Guggenheim ha risposto semplicemente "Troverai la risposta nel secondo numero del fumetto [in uscita il 19 gennaio, quindi dopo la fine del crossover in cinque parti]".
Come fanno notare alcuni utenti e anche il sito Comicbook, nella miniserie originale da cui trae ispirazione il crossover, The Monitor (LaMonica Garrett), in uno dei suoi ultimi momenti di vita, "metteva al sicuro" cinque pianeti, tenuti nascosti, che sarebbero poi serviti come base per il nuovo universo in cui un'unica timeline avrebbe racchiuso in sé elementi delle varie continuità.
Anche se sembra improbabile che si dica addio al multiverso così presto nell'universo televisivo, soprattutto visto l'enorme potenziale ancora inespresso che porta con sé, c'è da chiedersi se possano esserre ripresi alcuni aspetti di questi avvenimenti anche nell'Arrowverse.
Per ora, però, non ci resta che aspettare la quarta e quinta parte di Crisi sulle Terre Infinite in arrivo il 14 gennaio su The CW (e l'uscita del secondo fumetto tie-in il 19).
Issue 2 contains your answer. https://t.co/NBne2JPIDL
— Marc Guggenheim (@mguggenheim) January 3, 2020
Altri contenuti per Arrowverse
- Arrow: la star Katie Cassidy sulle storie di supereroi: "facciamo qualcosa di diverso!"
- Arrowverse, il franchise televisivo DC è giunto al capolinea?
- Il papà dell'Arrowverse Greg Berlanti spiega la popolarità delle serie sui supereroi
- Arrowverse, dalla tv ai fumetti: arriva la serie canonica dei supereroi di The CW
- Arrowverse, David Ramsey sarà ancora Diggle nella nuova serie The CW
Arrowverse

Contenuti più Letti
- 6 commentiSandman: perché il Lucifer di Tom Ellis non è tornato per la serie? Lo rivela Neil Gaiman
- Tutte le serie Netflix di giugno 2022: torna Peaky Blinders!
- 14 commentiPlayStation, ufficiale: Prime Video e Netflix faranno le serie tv di God of War e Horizon!
- 2 commentiShe Hulk: la nuova immagine ufficiale mostra i miglioramenti della CGI?
- 8 commentiMs. Marvel, le prime reazioni all'anteprima della serie Disney+!
- 4 commentiStranger Things: tutta la storia finora, dov'eravamo rimasti?
- The Time Traveler's Wife, lo show HBO ha la scena di sesso più strana di sempre in tv?
- DC Film e Warner Bros delusi da JJ Abrams? C'è maretta intorno ai progetti in sviluppo
- Bridgerton 3, la foto di Nicola Coughlan fa salire l'hype: "Vi faremo perdere la testa!"
- Bridgerton 2, Jonathan Bailey sulla scena della vasca da bagno: "Ero in imbarazzo"