
Dahmer, Ryan Murhpy sul disclaimer LGBTQ: "Capisco le polemiche ma non sono d'accordo"
INFORMAZIONI SCHEDA
Il successo di Monster: The Jeffrey Dahmer Story è di quelli senza precedenti sulla piattaforma Netflix, ma la serie di Ryan Murphy era stata investita da pesanti polemiche riguardanti la decisione di inserire lo show nella categoria LGBTQ, nonostante al centro della vicenda ci fosse la caccia a un serial killer. Murphy è tornato a parlarne.
All'epoca dello scoppio della polemica, Murphy aveva rivelato di essersi opposto alla decisione di Netflix di rimuovere l'etichetta LGBTQ da Dahmer dopo che gli spettatori se ne erano lamentati: "Ho chiesto perché l'avessero fatto e mi hanno risposto che la gente era arrabbiata perché era una storia sconvolgente. Io ho risposto: 'Beh, sì', ma era la storia di un uomo gay e, soprattutto, delle sue vittime gay".
Nel corso di una nuova intervista concessa a Variety, il produttore e regista è rimasto della sua idea: "Molte persone nella comunità vogliono sollevarsi. Lo capisco", ha dichiarato, aggiungendo di non pensare che tutte le storie LGBTQ debbano essere "edificanti".
"Si tratta di omofobia. Ho un detto: 'Il mio lavoro come artista è quello di fornire uno specchio su ciò che è successo'. È brutto. Non è bello. Volete guardarlo? Se sì, guardatelo. Se non volete, distogliete lo sguardo, e a volte un po' di questa indignazione è rivolta alla cornice dello specchio invece che al suo riflesso. Cerco di dire: 'Capisco davvero perché siete arrabbiati dell'inclusione di questo elemento. Lo capisco, ma personalmente non sono d'accordo", ha spiegato.
Sia Murphy che Evan Peters, che è rimasto nel personaggio di Dahmer per tutta la durata della produzione, sembrano essere stati colpiti dal fatto di essersi spinti in un luogo così oscuro e inquietante con la serie.
"Finora ho sempre avuto una risposta del tipo 'voglio fare questo' o 'voglio fare quello'. Con quello che ho avuto la fortuna di fare, mi sento molto soddisfatto. Non mi interessa continuare su quel tapis roulant su cui sono stato per molto tempo, quindi ho intenzione di scendere. Sono interessato al non sapere", ha dichiarato Murphy a Variety prima che si diffondesse la notizia dell'ordine di Netflix di altre puntate di Monster e della seconda stagione di The Watcher, sempre firmata Murphy.
Evan Peters si prenderà una pausa dai ruoli dark, proprio a causa dell'impatto psicologico avuto con Dahmer.
Altri contenuti per Monster: The Jeffrey Dahmer Story
- Dahmer, le famiglie delle vittime attaccano: 'I premi tengono viva l'ossessione'
- Dahmer da record: è la terza serie Netflix a raggiungere il miliardo di ore visualizzate!
- Monster, Ryan Murphy e il cast ci rivelano tutti i dettagli dietro la serie Netflix
- Dahmer, Ryan Murphy era contrario alla rimozione del tag LGBTQ dalla serie Netflix
- Dahmer, Ryan Murphy su Evan Peters: 'È stato nel personaggio per mesi'
Monster: The Jeffrey Dahmer Story

- Genere: Biografico
- Regia: Jennifer Lynch, Paris Barclay, Clement Virgo
- Interpreti: Evan Peters, Richard Jenkins, Molly Ringwald
- Sceneggiatura: Ryan Murphy, Ian Brennan
- Nazione: Usa
- +
Contenuti più Letti
- 1 commentiLOL 3, Brenda Lodigiani: 'Nino Frassica? Se avessi saputo mi sarei data malata'
- The Walking Dead: Dead City, data d'uscita per la serie su Maggie e Negan!
- Mare Fuori, chi morirà nella quarta stagione? Tutte le anticipazioni sui nuovi episodi
- Power Rangers, Amy Jo Johnson sulla sua assenza: "Non voglio indossare spandex a 50 anni"
- Le serie Netflix da non perdere ad aprile 2023: torna Sweet Tooth!
- 1 commentiL'attrice di Daredevil rivela la verità sulla comparsa in Born Again
- Daredevil: Born Again, Vincent D'Onofrio spoilera i programmi per la seconda stagione!
- Marvel, Secret Invasion: svelata la data d'uscita della serie con Samuel L Jackson
- LOL 3, dove comprare il 'ranocchio' di Herbert Ballerina?
- Jeremy Renner torna a camminare tre mesi dopo il pauroso incidente con lo spazzaneve