
Emmy Awards 2015: ecco la lista dei vincitori
Nella giornata di ieri, domenica 20 settembre, si è tenuta la sessantasettesima celebrazione annuale degli Emmy Awards, ovvero la consegna dei più importanti premi televisivi a livello internazionale. La cerimonia si è tenuta al Microsoft Theatre di Hollywood, a Los Angeles, California. Dopo il salto è disponibile la lista completa dei vincitori.
Miglior serie drammatica: "Game of Thrones"
Miglior serie commedia: "Veep"
Miglior miniserie: "Olive Kitteridge"
Miglior talent show: "The Voice"
Miglior talk show: "The Daily Show With Jon Stewart"
Miglior varietà di sketch: "Inside Amy Schumer"
Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Jon Hamm, "Mad Men"
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Viola Davis, "How to Get Away with Murder"
Miglior attore protagonista in una serie commedia: Jeffrey Tambor, "Transparent"
Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Julia Louis-Dreyfus, "Veep"
Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Richard Jenkins, "Olive Kitteridge"
Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Frances McDormand, "Olive Kitteridge"
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Peter Dinklage, "Game Of Thrones"
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Uzo Aduba, "Orange Is The New Black"
Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Tony Hale, "Veep"
Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Allison Janney, "Mom"
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: Bill Murray, "Olive Kitteridge”"
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Regina King, "American Crime"
Miglior regia per una serie drammatica: David Nutter, per l'episodio Mother's Mercy di "Game of Thrones"
Miglior regia per una serie commedia: Jill Soloway, per l'episodio Best New Girl di "Transparent"
Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Lisa Cholodenko, per "Olive Kitteridge"
Miglior regia per un varietà: Chuck O'Neil, per la puntata 20x103 di "The Daily Show with Jon Stewart"
Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: David Benioff e D.B. Weiss, per l'episodio Mother's Mercy di "Game of Thrones"
Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche, per l'episodio Election Night di "Veep"
Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Jane Anderson, per "Olive Kitteridge"
Miglior sceneggiatura per un varietà: Autori di "The Daily Show with Jon Stewart"
Altri contenuti per Emmy Awards 2015
Emmy Awards 2015

Contenuti più Letti
- 6 commentiSandman: perché il Lucifer di Tom Ellis non è tornato per la serie? Lo rivela Neil Gaiman
- Tutte le serie Netflix di giugno 2022: torna Peaky Blinders!
- 14 commentiPlayStation, ufficiale: Prime Video e Netflix faranno le serie tv di God of War e Horizon!
- 2 commentiShe Hulk: la nuova immagine ufficiale mostra i miglioramenti della CGI?
- 8 commentiMs. Marvel, le prime reazioni all'anteprima della serie Disney+!
- The Time Traveler's Wife, lo show HBO ha la scena di sesso più strana di sempre in tv?
- 4 commentiStranger Things: tutta la storia finora, dov'eravamo rimasti?
- Bridgerton 3, la foto di Nicola Coughlan fa salire l'hype: "Vi faremo perdere la testa!"
- DC Film e Warner Bros delusi da JJ Abrams? C'è maretta intorno ai progetti in sviluppo
- Bridgerton 2, Jonathan Bailey sulla scena della vasca da bagno: "Ero in imbarazzo"