
La classe operaia va in paradiso: quando Gian Maria Volonté stravinse a Cannes
1972, Gian Maria Volonté e il Festival di Cannes: tre elementi che dovrebbero far scattare nella mente di ogni cinefilo una lampadina che raramente si accende.
Notizie
1972, Gian Maria Volonté e il Festival di Cannes: tre elementi che dovrebbero far scattare nella mente di ogni cinefilo una lampadina che raramente si accende.
Stasera su Rai 3 andrà in onda la nuova puntata di Report, il programma di approfondimento della Rai che si occuperà dell'emergenza Coronavirus che sta affrontando il nostro paese in queste settimane. Il viaggio di Sigfrido Ranucci attraverserà tutta l'Italia, con inchieste e retroscena sulla gestione della pandemia.
Tornano in TV gli episodi di una delle serie più famose prodotte in Francia: stiamo parlando di Profiling, che riprende la sua programmazione ritornando nel palinsesto di Giallo, canale dedicato al mondo crime.
Continuano gli appuntamenti televisivi con i film cult della commedia italiana. Stasera su Cine34 alle 21:10 andrà in onda Grandi Magazzini, la pellicola cult degli anni 80 che ha come protagonisti i nomi storici del genere in Italia.
Puntuale come ogni domenica stasera su Rai 2 alle 21 andrà in onda l'appuntamento settimanale con Che Tempo Che Fa, il talk show condotto da Fabio Fazio che, in ottemperanza alla normativa vigente sul contenimento del Coronavirus, andrà in onda senza pubblico.
Showgirls andrà in onda stasera su Cielo alle 21.20. La bella Nomi, arrivata a Las Vegas senza un soldo e con tanti sogni, entra a far parte del corpo di ballo di uno strip club nel quale stringerà un rapporto di amore e odio con Cristal, la star dello show. A dividerle ulteriormente, la presenza del direttore esecutivo Zack, conteso da entrambe.
Un'occasione da Dio andrà in onda stasera su Italia 1 alle 23. Un insegnante entra in possesso di incredibili poteri tramite i quali esaudire ogni desiderio, ignaro di essere l'elemento di studio di una razza aliena che deve decidere se distruggere o meno il nostro pianeta in base alle sue decisioni.
Survivor andrà in onda stasera su Mediaset 20 alle 21.15. Kate Abbott, agente dell'Intelligence americano ora all'ambasciata di Londra, viene ingiustamente accusata di tradimento e deve al contempo scovare l'autore di un attentato che avrà luogo da lì a poco. Nella sua ricerca della verità non potrà fidarsi di niente e nessuno.
Una serata casalinga birra e film d'azione potrebbe essere quello che ci vuole per dimenticare un po' di inevitabile noia da quarantena: Rai 4 ci offre stasera una valida opzione mandando in onda alle 21:20 Straw Dogs - Cani di Paglia.
Chi ha amato Una Settimana da Dio potrebbe provare stasera ad immergersi nuovamente in quelle atmosfere bibliche e deliranti con Un'Impresa da Dio, film del 2007 che vede Steve Carell tornare nei panni del suo Evan Baxter.
1
Certe rivalità nell'ambito dello sport sono destinate a rimanere impresse nella leggenda, e il cinema che di leggende spesso si nutre non può che sguazzarci: l'abbiamo visto recentemente con Le Mans '66, ma un altro ottimo esempio è questo Borg McEnroe che Rai 3 manderà in onda stasera alle 21:20.
Ci sono film che non ci si stancherebbe mai di rivedere: Salvate il Soldato Ryan è senza dubbio uno di questi. Il film di Steven Spielberg è in onda stasera su Iris alle 21:10: potrebbe essere l'occasione giusta per l'ennesimo, meritato rewatch o, per chi non l'avesse ancora visto, quella per recuperare un vero capolavoro del cinema di guerra.
Stasera su Canale 5 si prosegue con le repliche di Ciao Darwin, che il Biscione ha iniziato a trasmettere già dallo scorso 21 Marzo al posto di Checco Zalone. Ovviamente si tratta di puntate vecchie e non recenti, ma che comunque faranno compagnia ai tanti telespettatori appassionati.
1
Sabato sera all'insegna dello spionaggio. Stasera su TV8 alle 21:30 andrà in onda Agente 007 - Vivi e lascia morire, l'ottavo film della saga cinematografica con protagonista James Bond, da sempre una delle più amate dal pubblico.
Tenere a casa i bambini durante questi giorni di quarantena può non essere sempre un'impresa facile: un buon film d'animazione, dunque, può sempre essere un valido aiuto. Italia 1, dunque, ci offre stasera l'opportunità di una tranquilla serata in famiglia con The Nut Job II - Tutto Molto Divertente.
Serata all'insegna dell'azione al cardiopalma su Mediaset 20: alle 21:10 andrà infatti in onda The Transporter Legacy, film del 2015 per la regia di Camille Delamarre con sceneggiatura scritta dal regista di Nikita e Leon, Luc Besson.
Stasera alle 21:05 andrà in onda su Iris il film di Brett Ratner Red Dragon, che vede Anthony Hopkins vestire ancora una volta i panni del suo personaggio più celebre, il serial killer Hannibal Lecter. Remake di Manhunter - Frammenti di un Omicidio di Michael Mann, il film è il terzo della saga partita con Il Silenzio degli Innocenti.
M. Night Shyamalan è una garanzia: nonostante qualche passaggio un po' a vuoto, il regista de Il Sesto Senso, Signs e Split è uno che assicura sempre una buona dose di suspense e colpi di scena, l'ideale per un sabato sera casalingo. Italia 2 ci offre dunque stasera uno dei suoi film più recenti, The Visit.
Vita di Pi andrà in onda stasera su Rai Movie alle 21.10. Pi, figlio del proprietario di uno zoo indiano, è vittima di un naufragio sulla nave dove stava viaggiando con la sua famiglia. Unici sopravvissuti alla forza delle onde sono lui e una tigre del Bengala: tra loro avrà inizio una forzata convivenza che evolverà con lo scorrere dei giorni.
Miss Potter andrà in onda stasera su Paramount Network alle 21.10. Beatrix Potter ha sempre sognato di scrivere libri per bambini e l'opportunità è a portata di mano quando un editore decide di pubblicare uno dei suoi diari. Insieme al successo, la donna troverà anche l'amore, ma la tragedia è alle porte.
Braveheart - Cuore impavido andrà in onda stasera su Rai 4 alle 21.20. William Wallace assiste alla barbara uccisione dell'amata e guida il popolo scozzese alla rivolta contro gli oppressori inglesi, diventando un simbolo per il proprio Paese.
Stasera su Canale 5 andrà in onda la puntata finale di Amici 19, il talent ideato e condotto da Maria De Filippi. Il via è in programma alle 21:20, in uno studio senza pubblico come deciso dalla stessa conduttrice che l'ha rivelato in un'intervista rilasciata di recente.
Andrà in onda stasera alle ore 23:30 su Italia 1 lo speciale dedicato a Maurizio Mosca, "Ricordando Mosca", a dieci anni dalla scomparsa dell'amato e famoso giornalista sportivo, noto per il suo "pendolino" a Controcampo e per battute e gaffe che ancora oggi sono virali sul web.
Appuntamento con l'horror stasera su Italia 2. La rete Mediaset infatti trasmetterà a partire dalle 21:20, in prima tv, ESP 2 Fenomeni paranormali, le pellicola del 2012 diretta da John Poliquin con Richard Harmon e Leanne Lapp.
Atro appuntamento cinematografico in serata. Stasera su Italia 1 andrà infatti in onda Run all night Una notte per sopravvivere, la pellicola del 2015 diretta da Jaume Collet Serra con Liam Neeson, Genesis Rodriguez, Joel Kinnaman e Boyd Holbrook.
Sarà un venerdì sera all'insegna della comicità made in USA, quello che attende gli italiani. Stasera su Canale 20 a partire dalle ore 21:05 andrà in onda Austin Powers La spia che ci provava, il film comico diretto da Jay Roach del 1999, già seguito all'epoca da tantissime persone.
Stasera su Rai Movie alle 21:10 andrà in onda Suburra il crime del 2015 diretto da Stefano Sollima, già regista della fortunata serie tv Gomorra. Il film vanta un cast d'eccezione, tra cui Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Alessandro Borghi ed Elio Germano.
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo andrà in onda stasera su Iris alle 21.10. Nonostante il passare degli anni, Indiana Jones è sempre pronto all'avventura: questa volta è alla ricerca del leggendario teschio di cristallo di Akator, reliquia al centro di miti e leggende. Ma anche i russi sono sulle tracce del manufatto.
Gifted - Il dono del talento andrà in onda stasera su Rai 1 alle 21.25. Frank sta crescendo la nipotina Mary dopo la morte di sua sorella. La bambina è incredibilmente dotata per la matematica e la nonna, una ricca signora di Boston, vuole che le sue abilità vengano sfruttate al massimo per garantirle un futuro. I due si scontreranno legalmente.
Outcast - L'ultimo templare andrà in onda stasera su Rai 4 alle 21.20. In Cina il diretto erede al trono Qiang viene ingannato dal fratello maggiore, che lo accusa ingiustamente dell'omicidio del padre per salire al potere. Il ragazzo fugge con la sorella Sian e scampa a morte certa grazie al provvidenziale intervento di Jacob, un giovane cavaliere crociato. Ad aiutarli il leggendario fuorilegge Fantasma Bianco.
Come ogni giovedì, torna questa sera su Rete 4 Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio. Durante il talk show, in onda sulla quarta rete Mediaset, si parlerà della pandemia di Coronavirus che in queste settimane ha costretto milioni di italiani a restare a casa. Non mancheranno ovviamente gli ospiti speciali.
Continua il nostro focus sugli appuntamenti con i film di questa sera. Dopo avervi segnalato la programmazione delle reti ammiraglie, questa volta ci soffermiamo su Italia 2, dove alle 21:20 andrà in onda Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2.
Un altro gradito ritorno stasera sul piccolo schermo. Alle 21:25 su Italia 1 infatti andrà in onda Tokarev, il film del 2014 con protagonista Nicolas Cage, ambientato negli Stati Uniti e Francia.
In attesa di Matrix 4, il quarto capitolo della saga cinematografica con protagonista Keanu Reeves, questa sera Canale 20 dà ai fan l'opportunità di fare un ripasso con Matrix Revolutions , il terzo film uscito nelle sale nel lontano 2003.
Torna questa sera, sul Nove il ragioniere più amato d'Italia, Ugo Fantozzi, con il quarto capitolo della sagra fantozziana. Alle 21:30 infatti andrà in onda Fantozzi subisce ancora, pellicola del 1983 che vede ovviamente protagonista Paolo Villaggio nelle vesti del suo personaggio più famoso.
Jack Sparrow, pirata d'eccellenza, è rinchiuso nel carcere di Port Royale ma destinato a non rimanerci a lungo. Quando una banda di "colleghi", guidati dal navigato Capitan Barbossa, rapisce la bella Elizabeth, figlia del governatore, Sparrow viene liberato dal fabbro Will Turner, innamorato della ragazza, affinché lo aiuti a salvarla. Il neo-evaso ha un conto in sospeso proprio con Barbossa e i suoi uomini, colpevoli di averlo abbandonato su un'isola deserta e diventati vittima di una crudele maledizione che stanno tentando di curare.
1
Sarà una serata all'insegna dell'azione per i telespettatori di Rai 2. La seconda rete della televisione di Stato, a partire dalle 21:20 trasmetterà Escape Plan - Fuga dall'Inferno, la pellicola del 2013 diretta da Mikael Håfström con protagonisti Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone.