
Dopo esserci sbizzarriti a ricercare tutti, ma proprio tutti i riferimenti alla cultura popolare degli anni Ottanta nella prima stagione di Stranger Things, il piacevole gioco non può che rinnovarsi con l’attesa seconda stagione, diffusa su Netflix nella giornata di ieri.
Partiamo intanto dai più ovvi, come l’ingresso nel cast di Sean Austin e Paul Reiser, due degli attori che contribuirono all’immaginario collettivo di quel periodo: il primo per essere stato tra gli attori de I Goonies, il secondo per la sua presenza come antagonista in Aliens. Ma non è tutto: il personaggio di Reiser viene introdotto in maniera quasi identica al film di James Cameron.
Un’altra attesa introduzione riguardava il personaggio di Dacre Montgomery, che ha un look pressoché identico a Rob Lowe in St. Elmo’s Fire, film del 1985 diretto da Joel Schumacher.
Le foto trapelate nei mesi scorsi ci avevano già mostrato i protagonisti travestiti da Ghostbusters e nel secondo episodio fa capolino anche l’iconico tema di Ray Parker Jr. (più un divertente dibattito su chi debba interpretare Winston). Durante il party di Halloween gli omaggi si sprecano: dalla cantante Siouxsie Sioux a Nancy e Steve, che sembrano ricalcare il look di Tom Cruise e Rebecca De Mornay in Risky Business.
Evidenti anche i riferimenti diretti al 1984, anno in cui è ambientata questa seconda stagione di Stranger Things, come il trailer di Terminator visto per un momento da Undici in televisione o il giornale letto dal signor Sinclair che riporta del vero caso medico di Stephanie Fae Beauclair, primo caso di trapianto di cuore riuscito su una neonata.
Inutile elencare tutte le action-figure presenti nella serie (appaiono nuovamente il Millennium Falcon e E.T.), e alcuni degli omaggi già disseminati durante la prima stagione, come ad esempio quelli al cinema di John Carpenter, che ritornano in un aspetto decisamente più inquietante (su tutti The Fog e La cosa), così come quelli al cinema di fantascienza di serie B (L’invasione degli ultracorpi); nonostante sia arrivato dopo l’epoca in cui la serie è ambientata, ci sono poi numerosi riferimenti a Jurassic Park (lo scienziato leggermente sovrappeso addetto ai computer ricorda molto il Dennis Nedry interpretato da Wayne Knight).
E voi? Siete riusciti a cogliere tutti i riferimenti e le citazioni, dirette o indirette?
Altri contenuti per Stranger Things - Stagione 2
- Stranger Things: fratelli Duffer accusati di "abusi verbali verso più donne" sul set
- David Harbour Balla con i Pinguini Nell'Artico, ed è stupendo!
- Stranger Things 2, David Harbour trionfa ai Critics' Choice Awards
- Stranger Things 3: David Harbour spera che Hopper e Steve facciano squadra
- Stranger Things 2: ecco la seconda stagione riassunta in versione LEGO! (VIDEO)
Stranger Things - Stagione 2

- Genere: Avventura
- Regia: Matt e Ross Duffer
- Interpreti: Winona Ryder, David Harbour, Finn Wolfhard, Millie Brown, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp, Natalia Dyer, Cara Buono, Charlie Heaton, e Matthew Modine
- Sceneggiatura: Matt e Ross Duffer
- Nazione: USA
- +
Contenuti più Letti
- 6 commentiFallout, tantissime foto del Vault 32 dalla serie Amazon: accuratissimo!
- She-Hulk, svelata la posizione della serie nella timeline MCU!
- 9 commentiShe-Hulk: la prima vera comedy del MCU convince
- 1 commentiHBO Max, arriva la stoccata: 36 titoli rimossi solo questa settimana, 20 sono originali
- 13 commentiShe-Hulk 1x01: un esordio lento ma necessario per la serie Disney+
- 12 commentiWednesday, il primo trailer della serie Netflix ci mostra anche Morticia e Gomez Addams!
- 6 commentiGame of Thrones, Emilia Clarke una "ragazza bassa e tozza": il CEO si scusa
- Stranger Things, Joe Keery dice basta alle domande sui capelli: 'È ridicolo'
- 3 commentiShe-Hulk, Tatiana Maslany rivela: 'Sono stata scartata per Venom'
- 1 commentiShe-Hulk, Captain America è vergine? Ce lo svela la nuova serie Marvel!